Q&A
L’edificio è stato costruito ex-novo?
The Corner nasce dalla integrale riqualificazione di una struttura degli anni ‘70. Il progetto intende dare nuova forza comunicativa all’edificio.
Come mai le facciate si differenziano nel design?
L’idea di 5+1AA, che ha sviluppato il progetto, era di valorizzare la struttura irregolare dell’edificio giocando sui contrasti.
Si può andare a fare shopping nei dintorni?
A pochi minuti da The Corner c’è una delle vie che fanno di Milano la Capitale della Moda: Corso Como con le sue boutique e il prestigioso spazio Corso Como 10.
Come si inserisce il progetto architettonico nel contesto urbano?
Il rivestimento dell’edificio è studiato per creare rifrazioni di luce diverse a seconda dei momenti della giornata, secondo un concetto di architettura viva ed interattiva.
Per rilassarsi e respirare dove si può andare?
Proprio di fronte a The Corner si trova la “Biblioteca degli Alberi”, un parco di ben 90.000 mq dove correre, passeggiare e ritrovare calma e relax.
Quanto ci vuole per andare in piazza del Duomo?
La piazza del Duomo è a sole 3 fermate di metropolitana linea M3